Verso la fine del 20° secolo, i climatologi hanno osservato un fenomeno che inizialmente venne classificato come un'anomalia': il rallentamento del Riscaldamento Globale nella bassa atmosfera (omosfera). Oggi, è una tendenza universalmente riconosciuta che dura da più di 15 anni.
venerdì 22 maggio 2015
giovedì 21 maggio 2015
La quantità di anidride carbonica prodotta dall'uomo
![]() |
L'immagine mostra in sintesi il Ciclo del Carbonio. L'uomo immette in media nell'atmosfera 29 Gt di CO2, squilibrando il Ciclo, la natura, che comprende la vegetazione, il suolo e gli oceani ne immettono 771 Gt. La figura è stata esrapolata dal documento IPCC AR4. |
![]() |
Immagine prelevata dal Sito: CO2Now.Org - Global Carbon Emissions |
![]() |
Emissioni globali di C02 per Stato, (2014-2017). Fonte: carbonbrief.org "Analysis: Global CO2 emissions set to rise 2% in 2017 after three-year ‘plateau’" |
sabato 9 maggio 2015
Il mito del Triangolo delle Bermude smontato dal NOAA
Nonostante le teorie fantasiose sostenute da vari autori di libri e riviste siano state smontate da anni, alcuni programmi e parte dei media continuano a trattare l'argomento come se tutto fosse circondato da un alone di mistero: i portali del tempo, Atlantide, basi UFO sommerse, anomalie geomagnetiche, maremoti o qualcos'altro.
martedì 5 maggio 2015
L'antenato più antico degli uccelli moderni visse in Cina 130 milioni di anni fa
sabato 2 maggio 2015
La Galassia Andromeda nel suo splendore
Al centro della foto è ben visibile la Galassia a spirale di Andromeda, che è stata resa più luminosa in modo da individuarne l'esatta posizione, quindi si tratta di un composito anche se l'immagine è reale, proseguendo, si vedono la Luna Venere e Mercurio. Dista dalla Terra circa 2,5 milioni di anni luce e secondo alcuni studi dovrebbe collidere contro la Via Lattea tra 4 miliardi di anni, questa è la simulazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)