GeoScienze

giovedì 30 marzo 2017

L'agricoltura irrigua rappresenta circa il 70 per cento dei prelievi di acqua dolce a livello mondiale, l'11 per cento il commercio

›
L'irrigazione che alimenta le colture, soprattutto nei paesi aridi, sta riducendo il volume delle falde acquifere oltre le loro capac...
mercoledì 15 marzo 2017

La propagazione delle onde sismiche rilevata dai sismometri

›
I sismografi moderni tracciano il movimento simultaneo delle onde sismiche verso 3 direzioni : alto-bass o, nord-sud , est-ovest . ...
sabato 4 marzo 2017

Rapido aumento dell'acidificazione dell'Oceano Artico

›
Secondo un gruppo di ricercatori cinesi, americani e svedesi, dal 1990 al 2010, l'acidificazione dell'Oceano si é estesa per circa...
martedì 28 febbraio 2017

Misurazione della velocità della luce tra la Terra e la Luna

›
Questo modello realizzato in scala mostra il tempo che impiega un fascio di fotoni a percorrere la distanza tra la Terra e la Luna (384.4...
mercoledì 15 febbraio 2017

Zealandia, il Continente sommerso nell'Oceano Pacifico

›
Topografia di Zealandia tratta da: "New Zealand in relation to the Indo-Australian and Pacific Plates". I ricercatori d...
sabato 4 febbraio 2017

La collisione dell'India contro l'Asia si verificò 54 milioni di anni fa

›
Tratta da Y. Najman et al., (2017) Fig.1 L'analisi dei depositi detritici del margine continentale passivo indiano ( Himalay...
giovedì 2 febbraio 2017

Zirconi dell'Archeano suggeriscono l'esistenza di un microcontinente ormai scomparso sotto le Mauritius

›
Un gruppo di scienziati della Wits University's School of Geosciences , della German Research Centre for Geosciences e della Unive...
venerdì 27 gennaio 2017

Nuove indagini batimetriche rilevano la presenza di attività tettonica nel sud Italia causata da due margini convergenti

›
Noi sappiamo che il Mediterraneo è tettonicamente attivo, infatti la geologia ci insegna che quest'area geografica é minacciata da cat...
mercoledì 25 gennaio 2017

Variazioni stagionali della concentrazione di anidride carbonica su scala globale

›
L'anidride carbonica svolge un ruolo significativo perché intrappola il calore presente nell'atmosfera terrestre. Questo gas segu...
venerdì 20 gennaio 2017

La NASA la NOAA e il MET Office confermano che il 2016 é stato l'anno più caldo mai registrato sulla Terra dal 1880 fino ad oggi

›
Nonostante i fenomeni nevosi intensi e il freddo proveniente dall'Artico che ha creato gravi disagi e morti in tutta Europa, la t...
venerdì 11 novembre 2016

La Civiltà Minoica scomparve probabilmente a causa di uno tsunami

›
A generare l'onda di tsunami alta 9 metri che nel 1628 a.C. attraversò il Mediterraneo, portando forse alla fine della civiltà Minoic...
mercoledì 9 novembre 2016

La riduzione del Ghiaccio nel Mar Glaciale Artico dal 1984 al 2016

›
Un cambiamento significativo nella regione artica negli ultimi anni è stato rappresentato dal rapido declino del ghiaccio marino perenne....
mercoledì 21 settembre 2016

Qual'é la causa del Riscaldamento Globale?

›
Gli scettici che si interessano al cambiamento climatico propongono varie cause naturali per spiegare il motivo per cui la Terra si è r...
venerdì 9 settembre 2016

Attività sismica e geologia di uno stratovulcano

›
Questo video realizzato con la collaborazione tra la Vulcano Disaster Assistance  della US Geological Survey e l' IRIS EPO , most...
venerdì 22 luglio 2016

Variazioni del livello degli Oceani misurate dal Satellite GRACE

›
Questa animazione della  NASA mostra le variazioni del livello del mare, quindi, l'aumento e la diminuzione in risposta alle variazio...
venerdì 15 luglio 2016

L'estinzione di massa dell'evento K-Pg é stata indotta da dense polveri di fuliggine stratosferica

›
Un nuovo studio apparso su Nature, Mizukami et al., (2016) , suggerisce che l 'estinzione di massa avvenuta 66 milioni di anni fa tra...
lunedì 11 luglio 2016

Il ciclo litogenetico o ciclo delle rocce

›
Queste due illustrazioni di Phil Stoffer, geologo presso l' United States Geological Survey  mostrano il ciclo delle rocce. La prim...
domenica 26 giugno 2016

La demistificazione dei modelli climatici, un libro gratis per tutti sulla climatologia

›
La Springer ha pubblicato online e GRATIS un ottimo libro di climatologia: ' Demystifying Climate Models ', utile per gli insegnat...
domenica 5 giugno 2016

Aumenta la vegetazione dell'Alaska e del Canada

›
I ricercatori della NASA hanno pubblicato uno  studio - analizzando 87.000 immagini registrate dal Satellite Landsat attivo dal 1984 al 2...
martedì 24 maggio 2016

Il 55% dell'inquinamento atmosferico da PM2.5 in Europa e negli Stati Uniti é causato dall'agricoltura

›
Il particolato suscita una grande preoccupazione per la salute pubblica perché causa il cancro e incide notevolmente sulla mortalità cardi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.