GeoScienze

domenica 30 novembre 2014

Introduzione allo spettro elettromagnetico

›
Raffigurazione dello spettro elettromagnetico elaborato dalla NASA . Quando si sintonizza la radio , si guarda la TV , si  invia un me...
domenica 23 novembre 2014

La Cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko paragonata alla città di Los Angeles e Manhattan

›
  La Cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko sopra Manhattan. Fotografia prelevata dal New York Times L'immagine composita è  stata  real...
mercoledì 5 novembre 2014

Cinematica delle placche

›
Modello della terra in cui i vari gusci corrispondono a discontinuità fisiche che facilitano uno scorrimento relativo come quello tra nucl...
domenica 2 novembre 2014

Animazione dello tsunami causato dal terremoto di m. 8.5 verificatosi a Lisbona nel 1755

›
La mattina del 1 novembre del 1755 , un intenso evento sismico colpì la capitale del Portogallo, Lisbona, i n pochi secondi  ridusse la...
venerdì 31 ottobre 2014

L'estinzione di massa dell'Ordoviciano non fu un unico e rapido evento, ma più fenomeni distribuiti nel tempo

›
Cagliari, 15 ottobre 2014 - E’ stato pubblicato su  Nature Communications un lavoro ' A Cenozoic-style scenario for the end-Ordovic...
venerdì 13 giugno 2014

Megamastax amblyodus, il più grande vertebrato marino del Devoniano

›
Questa ricostruzione di una fase predatoria ritrae un Megamastax amblyodus che cattura un pesce del Devoniano, il  Dunyu longiforus . Pal...
giovedì 12 giugno 2014

Un nuovo fossile mostra l'origine delle mascelle nei primi vertebrati

›
  In seguito alla scoperta di alcuni esemplari di pesci fossili risalenti al periodo Cambriano (circa 505 maf) nelle Montagne Rocciose C...
mercoledì 11 giugno 2014

Il Ciclo Solare ha raggiunto il picco?

›
Grafico elaborato dal NOAA’s Space Weather Prediction Center. Il C iclo Solare attuale  di 11 anni ha evidentemente raggiunto il ...
domenica 1 giugno 2014

Veduta e Sezione Geologica di Punta Bianca in Toscana

›
Punta Bianca è interessante sia dal punto di vista tettonico che stratigrafico, in cui vi si legge tutta la storia delle prime fasi di r...
martedì 20 maggio 2014

Formazione di una supercella temporalesca nello Wyoming

›
Sezione di una supercella realizzata da Vanessa Ezekowitz. Fonte NOAA. La formazione di una supercella temporalesca  rappresenta u...
lunedì 19 maggio 2014

Eruzione del Monte Sant'Elena vista dal Monte Adams

›
  A sinistra appare il Monte Sant'Elena a destra il Monte Adams. Questa prospettiva dell'eruzione del Monte Sant'Elena avv...
sabato 17 maggio 2014

Scoperti in Patagonia i reperti fossili del dinosauro erbivoro più grande che sia mai vissuto sulla Terra

›
Un gruppo di paleontologi  del  Museo di Paleontologia Egidio Feruglio ha trovato i resti fossili di una nuova specie di dinosaur...
giovedì 15 maggio 2014

Perché il fracking in Italia non potrà mai essere usato

›
Mappa dei bacini di scisto da cui estrarre olio e shale gas. Fonte: EIA  "Technically Recoverable Shale Oil and Shale Gas Resourc...
mercoledì 14 maggio 2014

Aggiornamento dell'USGS sui terremoti indotti artificialmente

›
Sismicità rilevata negli Stati Uniti centrali tra il  2009-2012. I punti neri indicano i terremoti di magnitudo ≥ 3.0, mentre i punti...
sabato 26 aprile 2014

Il Sole alimenta il motore climatico della Terra

›
Una gigantesca esplosione di energia magnetica proveniente dal Sole, chiamata Espulsione di Massa Coronale (CME), colpisce la Terra e vi...
giovedì 24 aprile 2014

Un megalodonte attacca un platibelodonte

›
Questa illustrazione scientifica di  Julius Csotonyi  apparsa di recente sulla rivista Wired , mostra un tipo di comportamento inusuale de...
lunedì 21 aprile 2014

Cinto pelvico di un Futalognkosaurus

›
Veduta anteriore del cinto pelvico e dell'ultima vertebra dorsale di un Futalognkosaurus. Questo sauropode apparteneva al genere dei ...
domenica 20 aprile 2014

Meteorite esplode sopra la città di Murmansk nel Nord della Russia

›
  Secondo il quotidiano  Russia Today , l'esplosione avvenuta il 19 Aprile sopra la città russa di Murmansk, potrebbe non essere un me...
lunedì 14 aprile 2014

Il terremoto verificatosi in Emilia nel 2012 potrebbe essere stato causato dall'uomo

›
 In un  rapporto non ancora pubblicato, "Human Activity May Have Triggered Fatal Italian Earthquakes, Panel Says" un gruppo ...
mercoledì 19 febbraio 2014

La fusione dell'Artico dal 1987 al 2013

›
Un breve video del NOAA che riassume in 1 minuto 25 anni di dati che mostrano lo scioglimento della Calotta Artica avvenuto dal 1987 al 20...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.