GeoScienze

martedì 24 maggio 2016

Il 55% dell'inquinamento atmosferico da PM2.5 in Europa e negli Stati Uniti é causato dall'agricoltura

›
Il particolato suscita una grande preoccupazione per la salute pubblica perché causa il cancro e incide notevolmente sulla mortalità cardi...
venerdì 13 maggio 2016

Scomparsa delle Isole Salomone, le cause sono diverse

›
Uno studio pubblicato su Environmental Research Letters Albert et al., (2016) , condotto da un squadra di ricercatori australiani, mo...
giovedì 11 febbraio 2016

I cambiamenti climatici causano un aumento dei costi dei voli aerei transatlantici

›
Un nuovo studio pubblicato su Environmental Research Letters  ha dimostrato che gli aerei che volano tra l'Europa e il Nord America im...
martedì 12 gennaio 2016

Benvenuti nell'Antropocene?

›
Uno studio realizzato da un gruppo di scienziati della British Geological Survey  pubblicato su Science,  Waters et al., (2016) , ha dimo...
giovedì 31 dicembre 2015

Limitare il traffico veicolare e ridurre la temperature nelle abitazioni? Sono le biomasse che inquinano le città

›
Le iniziative intraprese dai politici in merito al'inquinamento cittadino hanno un effetto molto relativo, quasi nullo. E' inutile...
domenica 27 dicembre 2015

Inquinamento troposferico causato del monossido di carbonio

›
Incolore, inodore, e velenoso, il monossido di carbonio è uno dei sei principali inquinanti atmosferici che vengono prodotti quando i comb...
venerdì 25 dicembre 2015

La Terra e la Luna fotografate dal Rover Curiosity della Nasa

›
  Immagini del NASA/JPL-Caltech/MSSS/TAMU. Il Rover Curiosity della NASA  ha fotografato  per la prima volta la Terra dalla superficie...
giovedì 17 dicembre 2015

Riduzione del volume di ghiaccio Artico dal 1990 al 2015

›
Mark Tschudi del NOAA, ha realizzato questa animazione  che mostra come si è ridotta dal 1980 la quantità di ghiaccio perenne nell'Art...
martedì 15 dicembre 2015

I vulcani della Terra emettono più anidride carbonica delle attività umane?

›
I g as vulcanici interagiscono con l'atmosfera in vari modi.   I risultati degli studi  effettuati indicano che la risposta a questa f...
giovedì 3 dicembre 2015

Clima arido come il Nord Africa nel Sud Italia e 33 zone costiere a rischio inondazione

›
Il cambiamento climatico potrebbe avere ripercussioni particolarmente evidenti nel nostro Paese. Per collocazione geografica e conformazi...
martedì 1 dicembre 2015

Morti premature a causa dell'inquinamento atmosferico, l'Italia nella UE risulta tra i primi

›
I valori di PM10 raggiunti nei 28 Stati della UE.   I puntini rossi indicano le stazioni in cui sono stati rilevati valori superior...
venerdì 27 novembre 2015

L'atmosfera marziana é stata dispersa nello spazio dal vento solare

›
  La prima illustrazione mostra come una tempesta solare disperda nello spazio gli ioni prodotti dalla collisione delle particelle ca...
martedì 24 novembre 2015

Fulmini rallentati ad una velocità di ripresa di 2000 fotogrammi al secondo (fps)

›
domenica 22 novembre 2015

Lo stoccaggio e l'estrazione degli idrocarburi in Pianura Padana non sono sicuri a causa dell'elevato rischio sismico

›
Schema semplificato del nord Italia in cui sono evidenti le pieghe causate dalla forza di compressione  esercitata dell' Appennino ...
venerdì 20 novembre 2015

Scoperte antiche foreste tropicali del Devoniano nelle Isole Svalbard

›
  Foresta di Lycopsida  del Devoniano che ricopriva le attuali Isole Svalbard. Illustrazione di Christopher M. Berry e John E.A. Marshall....
lunedì 16 novembre 2015

La Deriva dei Continenti

›
Questa simulazione basata sui dati attuali e realizzata dal California Institute of Technology   mostra il movimento dei continenti av...
domenica 15 novembre 2015

Hubble mostra la futura collisione tra la Via Lattea e la Galassia di Andromeda

›
  Questa illustrazione mostra  la traiettoria di  collisione che percorreranno la Via Lattea e la galassia di Andromeda . Le galass...

Lo scambio dell'anidride carbonica tra oceani e atmosfera

›
Quando l'anidride carbonica viene rilasciata nell'atmosfera dalla combustione dei combustibili fossili, circa il 50% rimane nell...
mercoledì 11 novembre 2015

Il Mediterraneo evaporò principalmente a causa dell'espansione della Calotta Polare Antartica

›
Il bacino del Mediterraneo raffigurato dall'INGV durante la Crisi di Salinità del Messiniano. Questa mappa realizzata da  Ronald...
sabato 31 ottobre 2015

Rinvenuti i resti di un nuovo grande dromeosauride nella formazione di Hell Creek

›
Le papille ulnari presenti nell'arto del dromeosauride. Ricostruzione del dromeosauride Dakotaraptor eseguita da Emily Willoughby....
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.