GeoScienze

venerdì 31 luglio 2015

La crisi di salinità del Messiniano

›
Distribuzione dei sedimenti e vaporitici messiniani. Modificato da Rouchy e Caruso (2006) e Manzi et al. (2012). Cartina pubblicata su Ma...

L'Europa nel Giurassico superiore raffrontata con gli attuali confini geografici

›
Questa 'fotografia' del passato realizzata da  Ron Blakey - raffrontata con gli attuali confini geografici - mostra come era l...
domenica 26 luglio 2015

200 milioni di anni di evoluzione della tettonica a placche

›
Questo video realizzato dal   NOAA Science On a Sphere   mostra l'espansione del fondale marino e l'evoluzione della tettonica a ...
giovedì 23 luglio 2015

Scoperto un fossile di serpente con quattro arti vissuto nel Cretacico inferiore

›
Ricostruzione artistica del Tetrapodophis realizzata da Julius Cstonyi.   Immagini del fossile prelevata dal National Geogr...

La Missione Kepler scopre un pianeta simile alla Terra datato 6 miliardi di anni

›
Immagine elaborata dal: NASA Ames/JPL-Caltech/T. Pyle Dei 1.030 pianeti confermati da Kepler , una dozzina sono grandi meno di ...

Animazione del Sistema Solare in 3D

›
Tramite Solar System Scope.  Guida al Sistema Solare: From Pluto to the Sun.
martedì 21 luglio 2015

Le ondate di calore estive in Europa saranno più frequenti e durature

›
Anomalie della Temperatura Media espressa in ° C   rilevata in Europa tra il  28 giugno e il 4 Luglio 2015 realizzata in base ai dati p...
venerdì 26 giugno 2015

Ricostruito nei dettagli l'enigmatico invertebrato marino del Cambriano Hallucigenia

›
Fossile dell'Hallucigenia sparsa proveniente dall'argillite di Burgess  esposto presso il  Smithsonian Institute (foto principale...
giovedì 25 giugno 2015

Un ritorno del Grande Minimo Solare potrebbe influenzare gli inverni europei ed orientali degli Stati Uniti ma non fermare il riscaldamento globale

›
L'immagine raffigura le variazioni di temperatura  durante l'inverno (da dicembre a febbraio), i   giorni di gelo tra ( a) C...
mercoledì 24 giugno 2015

L'iniezione delle acque reflue ha incrementato il numero di eventi sismici negli Stati Uniti centrali del Sud

›
      Uno studio pubblicato su  Science, Weingarten et al., (2015) suggerisce che negli Stati Uniti centrali del Sud si é v...
sabato 20 giugno 2015

Che differenza c'é tra Meteorologia e Climatologia?

›
Il grafico di Paleoclimatologia  è ovviamente un composito di vari studi assemblati e uniti in modo tale da poter raffigurare la media d...
giovedì 18 giugno 2015

Lo stato delle 37 falde acquifere presenti sotto terra

›
Questa infografica, realizzata   utilizzando i dati del Satellite   NASA GRACE (2003-2013) , mostra la progressiva riduzione delle acque s...
domenica 14 giugno 2015

Record di temperatura relativi ai 10 anni più caldi e più freddi registrati dal 1880 al 2010

›
Una GIF animata reallizzata dal NASA Climate Change mostra i record di temperatura relativi ai 10 anni più caldi e più freddi registrati...
venerdì 5 giugno 2015

L'inquinamento dell'aria in Italia causa 30.000 decessi ogni anno

›
Questa Mappa mostra i valori di PM2.5 misurati in ogni Regione. Decessi attribuibili all'inquinamento da Ozono in Italia. ...
mercoledì 3 giugno 2015

L'anidride carbonica supera il calore generato dalla combustione delle fonti fossili

›
Questa figura mostra la proporzione tra il riscaldamento accumulato a causa dell' anidride carbonica atmosferica rispetto al risc...
venerdì 22 maggio 2015

Il rallentamento del surriscaldamento terrestre é causato in parte dall'accumulo di calore dell'Oceano indiano

›
L'illustrazione mostra l'aumento degli alisei verificatosi nell'Oceano Pacifico e nell'Oceano indiano durante la recente p...
giovedì 21 maggio 2015

La quantità di anidride carbonica prodotta dall'uomo

›
L'immagine mostra in sintesi il Ciclo del Carbonio. L'uomo immette in media nell'atmosfera 29 Gt di CO2, squilibrando il Ciclo...
sabato 9 maggio 2015

Il mito del Triangolo delle Bermude smontato dal NOAA

›
Nonostante le teorie fantasiose sostenute da vari autori di libri e riviste siano state smontate da anni, alcuni programmi e parte dei med...
martedì 5 maggio 2015

L'antenato più antico degli uccelli moderni visse in Cina 130 milioni di anni fa

›
Questa illustrazione di Zongda Zhang mostra l' Archaeornithura meemannae nel suo habitat naturale. La Cina si conferma il Paese con...
sabato 2 maggio 2015

La Galassia Andromeda nel suo splendore

›
Al centro della  foto è ben visibile la Galassia a spirale di ‪Andromeda‬ , che è stata resa più luminosa in modo da individuarne l'e...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.