GeoScienze

lunedì 24 giugno 2013

Evoluzione dello pterosauro Caulkicephalus trimicrodon

›
Lo sharovitterige (gen.Sharovipteryx) era un rettile vissuto in Russia nel Triassico, 210 milioni di anni fa. Il suo nome significa "...
sabato 22 giugno 2013

Nonostante l'estensione del ghiaccio marino l'Antartide continentale perde 250 gigatonellate di massa all'anno

›
Immagine prelevata dal NASA Earth Observatory   Antarctic Sea Ice, che mostra a sinistra l'estensione del ghiaccio marino rilevata nel...
venerdì 21 giugno 2013

Geologia della fossa delle Marianne

›
E' la fossa oceanica più profonda del mondo (il punto più profondo raggiunge i 10.994 m.), situata a Nord-Ovest dell'Oceano Pacifi...
giovedì 20 giugno 2013

INGV e Università di Napoli confermano la correlazione fra attività estrattive e sismicità indotta nella Geotermia

›
             Martedi 5 Febbraio 2013  "L'esplorazione del sottosuolo finalizzata alla produzione di energia tramite lo sfrutt...
mercoledì 19 giugno 2013

Quanto sono affidabili le previsioni meteorologiche?

›
Il grafico mostra, dal giorno 1 al giorno 7 di previsione, la percentuale complessiva di successo nonché quella di false segnalazioni rela...
martedì 18 giugno 2013

Scoperta una nuova zona di subduzione nell'oceano Atlantico

›
Immagine fornita dal NOAA/NGDC, che mostra l'età della crosta oceanica dell'Atlantico.  Un  gruppo di geologi ha scoperto l'es...
lunedì 17 giugno 2013

Rischio di inondazioni su scala globale a causa dei cambiamenti climatici

›
Riproduzione delle alluvioni storiche (linea nera) e simulazioni degli scenari futuri (linee colorate) Variazione delle proiezioni sti...
martedì 11 giugno 2013

Pliosaurus kevani, il grande rettile marino del Giurassico superiore che popolava l'attuale Canale della Manica

›
Argilla marina nella Baia di Kimmeridge. Raffigurazione artistica del Pliosaurus Kevani.  Il Dr. Richard Forrest che assembla le...
domenica 9 giugno 2013

Raffronto tra la Temperatura il Diossido di Carbonio e le Macchie Solari dal 1860 ad oggi

›
Riferimenti: ( azzurro ) Law Dome CO 2 Data : ftp://ftp.ncdc.noaa.gov/pub/data/paleo/icecore/antarctica/law/law_co2.txt ( blue ) Mauna...

SMOS, il nuovo satellite dell'ESA che predice le inondazioni

›
SMOS in orbita, immagine fornita dall' ESA . L'animazione realizzata dal satellite  SMOS  dell'ESA mostra i terreni umi...
venerdì 7 giugno 2013

Il Riscaldamento Globale non si é arrestato dal 1998

›
In questo grafico del NASA Giss Surface Temperature Analysis , ho tracciato una linea considerando la media delle oscillazioni degli indic...

La missione IceBridge della NASA fornisce una nuova mappa dettagliata dell'Antartide

›
  L'immagine a sinistra mostra la supericie esterna ghiacciata dell'Antartide, quella a destra la roccia sottostante. Le immagin...
lunedì 3 giugno 2013

La variegata fauna di vertebrati marini del Campaniano inferiore del bacino di Kristianstad in Svezia

›
Al centro è raffigurato il mosasauro Tylosaurus e in basso a sinistra un piccolo plesiosauro polycotylid , dove dei belemniti inseg...
domenica 2 giugno 2013

Nuovi Modelli Climatici indicano che il Riscaldamento Globale modificherà la frequenza delle precipitazioni

›
Proiezioni degli impatti causati dai cambiamenti climatici nelle principali regioni d'Europa. Riferimento: European Environmental Agen...

L'antica Pangea delimitata dai confini geopolitici contemporanei

›
  Geopolitical Pangea  di Massimo Pietrobon . Here's what Pangea looks like mapped with modern political borders by Robert T. Gonzalez...
sabato 1 giugno 2013

I venti

›
Scala Beaufort Le differenze di pressione atmosferica che si registrano tra zone diverse della superficie terrestre sono responsabili...
giovedì 30 maggio 2013

Tornado su Marte catturato dal NASA Mars Reconnaissance Orbiter

›
NASA - a Devil on Mars. L'animazione del vortice realizzata dal NASA Visualization Explorer.     Nel marzo del 2012, il NASA...

Aurornis xui, é l'uccello più antico?

›
Il campione di Aurornis fossilizzato che giaceva nel Museo cinese. Foto di Thierry Hubin/IRSNB   Immagine prelevata da  Nature '...
mercoledì 29 maggio 2013

Valutazione della pericolosità sismica naturale e indotta dei serbatoi naturali di gas

›
ScienceDirect  -  A survey of the induced seismic responses to fluid injection in geothermal and CO2 reservoirs in Europe Progetto StoHa...

ENI e AGIP hanno effettuato negli anni 90 operazioni di Fracking servendosi di acqua marina

›
La piattaforma “Giovanna” nel mar Adriatico / Foto tratta dal sito Unmig “Fino al 1992 nel mio pezzo di mare, abbastanza lontano dall...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.