GeoScienze

venerdì 10 maggio 2013

Nube lenticolare sopra il Parco Nazionale delle Montagne Rocciose

›
Rocky Mountain National Park, Cloud Patterns - Live Science   Questa spettacolare foto, che ritrae una  nube lenticolare sopra il Parco...
martedì 7 maggio 2013

Possibile scenario dell'evoluzione dei dinosauri aviani

›
Fig1 . La distribuzione geografica e la completezza ( CCM2) delle specie degli uccelli mesozoici . ( A) Il numero di specie aviane ...

Le concentrazioni di diossido di carbonio atmosferico nei cicli glaciali e interglaciali del tardo Pleistocene

›
Riferimento: Atmospheric CO2 With Glaciers Cycles Questo grafico mostra i dati delle emissioni di CO2 atmosferiche  rilevate nel tardo...

I raggi cosmici provocano i fulmini?

›
Copyright:  Jordan Cantelo Nessuno sa esattamente cosa provochi i fulmini. Ora, due ricercatori russi affermano che queste scariche di...
lunedì 6 maggio 2013

La frana di Holbeck nel Nord Yorkshire

›
La frana dell' Holbeck Hall vista dall'aereo. Riferimento: "Holbeck Hall landslide, Scarborough"   British Geological Su...
domenica 5 maggio 2013

Emissioni di anidride carbonica per Stato

›
High Resolution Map - CO2 Emission By Country
venerdì 3 maggio 2013

Datazione della crosta oceanica effettuata dal NOAA National Geophysical Data Center (NGDC)

›
Age of Oceanic Lithosphere (m.y) *Image credit: NOAA AGE OF THE OCEAN FLOOR by NGDC   Le immagini utilizzate per realizzare  l'...
giovedì 2 maggio 2013

Il vulcanologo D'Anna (INGV) afferma che l'eruzione del Marsili é un evento improbabile

›
Il vulcano Marsili é evidenziato con il rosso Il Marsili è una struttura imponente, lunga circa 70 km e larga 30. E' interamente s...
mercoledì 1 maggio 2013

BBC EARTH - Walking With the Dinosaurs 3D

›
Albertosaurus and Pterosaur via DansDinosaurs.com Pachyrhinosaurus with Albertosaurus via DansDinosaurs.com Pachyrhinosaurus and...

Il diossido di carbonio nel Fanerozoico

›
Le cinque grandi estinzioni di massa sono rappresentate dai triangoli gialli Questo grafico mostra i valori di diossido di carbonio ri...
martedì 30 aprile 2013

Mappa interattiva delle concentrazioni medie annuali di particolato (PM10) in Europa

›
Mappa interattiva ad alta risoluzione European Environment Agency: Annual mean concentrations of Particulate Matter (PM10) in Europe

La formazione del buco nero di massa stellare Cygnus X-1

›
Fonte: Optical: DSS; Illustration: NASA/CXC/M.Weiss. Cygnus X-1:  NASA's Chandra Adds to Black Hole Birth Announcement. A sinistra ...
1 commento:
lunedì 29 aprile 2013

L'eruzione del vulcano Tolbachik nella Penisola di Kamchatka in Russia

›
L'inferno è proprio sotto i loro piedi e lo scenario è davvero incredibile. Colori, caldo asfissiante, ma non...

L'Islanda

›
Carta del sistema vulcanico dell'Islanda ottenuta dai dati dell' U.S. Geological Survey Dorsale Medio-Atlantica nel sud dell...

Le rocce più antiche della Terra

›
Un affioramento di rocce vulcaniche sedimentarie metamorfosate della cintura denominata, "greenstone belt" di Nuvvuagittuq, situ...

Geologia dell'Italia e del Mediterraneo

›
Mappe di Isidoro Bonfà  - immagine ad alta risoluzione

Frana nei pressi di Taipei

›
Una veduta aerea di una frana  avvenuta nei pressi di Taipei a Taiwan su   un tratto dell'autostrada ' National Expressway No. 2...
sabato 27 aprile 2013

Monitoraggio climatico dell'Isola di Sauders e del Fiordo di Wolstenholme

›
Immagine della NASA/Michael Studinger. Alta Risoluzione Questa  immagine del giorno della NASA che mostra l'isola di   Saunders  e ...
venerdì 26 aprile 2013

Un nuovo studio modifica le attuali conoscenze sulla temperatura del nucleo terrestre

›
L'immagine  di questo artista, prelevata da Phys.org " The Earth's center is 1,000 degrees hotter than previously thought...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.