GeoScienze

giovedì 7 marzo 2013

La sonda GOCE, il primo sismometro orbitante in grado di rilevare i terremoti

›
Il satellite GOCE dell'ESA  ha rilevato le onde sonore del terremoto che ha colpito il Giappone l'11 marzo del 2011, Video . ...
mercoledì 6 marzo 2013

Un oceano di acqua salata sotto la superficie del satellite di Giove, Europa

›
Il satellite di Giove, Europa. Immagine del  NASA/JPL/Ted Stryk Secondo la teoria più accreditata dagli scienziati il satellite di Gio...
martedì 5 marzo 2013

L'isola di Semisopochnoi

›
Questa foto é stata scattata da Roger Clifford il 18 novembre 2012 alle 11:15 PM, ora locale. Semisopochnoi è un'isola che fa parte...

Tassonomia di cinque Dinosauri Teropodi

›
Acrocanthosaurus atokensis (“high spined lizard”) 1950 Spinosaurus aegypticas (“spine lizard”) 1915 Abelisaurus comahuensis (“Abel’s...
domenica 3 marzo 2013

Linheraptor exquisitus

›
Linheraptor exquisitus ( Xu Xing et al. 2010 ). Image Credit: Julio Lacerda Deviantart

Dolines and Sinkholes

›
Image via Southwest Florida Water Management District. View larger. Sinkhole in Guatemala City 2010. The giant Guatemala sinkho...

Eruzione Etna del 4 marzo 2012

›
Queste foto dell'eruzione dell'Etna scattate il 4 marzo del 2012 sulla Piana di Catania mostrano le colonne laviche che a...
sabato 2 marzo 2013

Dinosauria

›
Immagine ad Alta Risoluzione . Gruppo di dinosauri carnivori vissuti tra il Giurassico e il Cretaceo, comprendente forme molto famose qual...

La Grotta del Bue Marino

›
Grotta del Bue Marino, Sardegna ,  fotografia scattata da Gianni   Una prospettiva dell'ingresso della Grotta del Bue Marino ID:...

Le nubi undulatus Asperatus sopra la Nuova Zelanda

›
Image Credit & Copyright: Witta Priester Guardando questa foto la domanda sorge spontanea: che tipo di nubi sono fotografate nell...
venerdì 1 marzo 2013

Le sonde della NASA scoprono una terza fascia di Van Allen

›
Il 31 agosto 2012 esplose   una gigantesca prominenza sul Sole che determinò  l'invio di particelle ad alta velocità con un ond...
giovedì 28 febbraio 2013

Gli ultimi dati dello strumento Aquarius della NASA sulla salinità degli oceani

›
Immagine della : NASA/GSFC/JPL-Caltech. L'animazione mostra il lavoro realizzato da Aquarius eseguito dal 25 agosto al settembre 20...
mercoledì 27 febbraio 2013

Helicoprion, il pesce chimera con i denti a spirale non era uno squalo

›
Fossile dei denti a spirale di un esemplare di Helicoprion. Riferimento: Smithsonian - National Museum of Natural History Il nuovo ese...
martedì 26 febbraio 2013

Il Sole illumina la Costa Nord Orientale degli USA

›
La fotografia dell'Astronauta ISS034-E-48455 , è stata acquisita il 14 febbraio 2013 tramite una fotocamera digitale Nikon D3S con un...
lunedì 25 febbraio 2013

Mercurio osservato da MESSENGER

›
NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory/Carnegie Institution of Washington, immagine ad alta risoluzione . Questa imma...
domenica 24 febbraio 2013

Il lancio in orbita dello shuttle 32 verso la Stazione Spaziale Internazionale

›
Credit & Copyright : James Vernacotola La missione shuttle 32 che viaggia verso la Stazione Spaziale Internazionale ,  STS-130 ,...
sabato 23 febbraio 2013

Il Bagliore della meteora di Chelyabinsk

›
Image Credit & Copyright : Marat Ahmetvaleev La scia del meteorite che precipitò sulla Terra ad una velocità di 20 kilometri al ...

La forza di gravità misurata dai satelliti GOCE e GRACE

›
Worldwide gravity gradients from simulations. GOCE is now gathering data such as shown here to map Earth's gravity with unprecedented...

Guida interattiva dell'Evoluzione Stellare

›
Chandra X-ray Center, Operated for NASA by the Smithsonian Astrophysical Observatory. Immagine ad Alta Risoluzione . Riferimento: Chand...
venerdì 22 febbraio 2013

Scie di condensazione sopra il Portogallo e la Spagna rilevate da MODIS

›
Scie di condensa aeree sopra San Fancisco scattate dal Col. Chris Hadfield a bordo della ISS Immagine NASA di Jeff Schmaltz, LANCE/EOS...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.